Menu

  • Chi Siamo
  • Documenti
    • FAQ
    • Privacy
  • Diventa Socio
  • Consulenti e Rieducatori
    • Disgrafie e Difficoltà Grafo-Motorie
  • Eventi e News
    • Indagine
    • Calendario Corsi in Programma
    • Convegno Nazionale
    • Master Universitario
  • Link e Contatti

Uncategorized

Allarme USA, i giovani non sanno più scrivere

Intervista ad Alessandra Venturelli – pubblicata il 22 gennaio 2016 dal Resto del Carlino L’Esperta, I consigli della Venturelli per guarire i ragazzi dai rischi dell’Hi-Tech “Danni Neurologici e Poca Autostima“ Bambini  che scrivono con mano incerta, il tratto tremolante,

adminAID Dicembre 7, 2018Dicembre 8, 2018 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto

Uno sguardo nuovo sull’alunno di Régine Zékri Hurstel

Prefazione di Alessandra Venturelli Come può la neurologia essere al servizio del benessere dei bambini e migliorarne l’apprendimento? Come può concretamente aiutare insegnanti e genitori a orientare l’insegnamento e l’educazione, per promuovere il loro sviluppo in modo armonico o per

adminAID Dicembre 7, 2018Dicembre 8, 2018 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto

Uno sguardo sulle connessioni del cervello

L’importanza degli apprendimenti precoci corretti Il cervello impara continuamente. L’unica cosa che non può fare è…non imparare! La ricerca sulle funzioni cerebrali ci ha aiutato in questi ultimi anni a comprendere i meccanismi che regolano l’apprendimento, la memoria, la capacità

adminAID Dicembre 7, 2018Dicembre 8, 2018 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto

Questioni di metodo – Intervista ad Alessandra Venturelli

Riportiamo la prima puntata di una serie di interviste a esperti e sperimentatori di tecniche per l’avvio alla letto-scrittura. Lei ha ideato un metodo che si concentra sulla scrittura a mano. A quale fascia d’età si rivolge? Lo potrebbe illustrare

adminAID Dicembre 7, 2018Gennaio 26, 2019 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto

Bambini & Tablet

L’allarme degli studiosi parla chiaro: per il 46%, i bambini di oggi passano ore incollati a tavolette digitali che li inebetiscono, perdendo così la capacità di apprendere, leggere e contare. Meno parole, meno bravi a scuola e più insensibili su

adminAID Dicembre 7, 2018Dicembre 8, 2018 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto

Il Mondo in punta di dita

Il mondo in punta di dita. Vietato non toccare: tatto e sviluppo cognitivo. Attraverso il senso del tatto i bambini imparano a tradurre le idee astratte in esperienze concrete. ESTRATTO da un articolo di D. CABRERA E L. COLOSI –

adminAID Dicembre 7, 2018Dicembre 8, 2018 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Le Nostre Parole Chiave

Alessandra Venturelli alla conquista della scrittura articolo associazione bambini e sviluppo bambini e tablet confronto scrittura consulenza disgrafia corso corso insegnanti crescita del bambino digitale e scrittura disgrafia disgrafia nei bambini disgrafie disturbi disturbo dell'apprendimento dsa fad fondazione inchiesta intervista libri disgrafia libro libro disgrafia mediazione digitale metodo metodo venturelli mezzi digitali nei giornali percezione aptica rieducare scrittura rieducazione risoluzione risolvere i disturbi risolvere la disgrafia scrittura a mano scrittura e tatto scrivere a mano spitzer stimolo del cervello sviluppo cerebrale tatto trattare la disgrafia videoscrittura

Articoli Recenti

  • Oggiscuola.com: Ragazzi, mollate il computer e scrivete in corsivo Marzo 2, 2020
  • ALESSANDRA VENTURELLI RICEVUTA IN SENATO Novembre 29, 2019
  • Scrittura e disgrafia. L’I.C. di Montalto di Castro organizza incontri sul tema coinvolgendo genitori, alunni e gli stessi insegnanti. Novembre 16, 2019

Struttura del Sito

  • Home
  • Indagine
  • Convegno Nazionale
  • Link e Contatti
  • Diventa Socio
  • Bibliografia
  • FAQ
  • Formazione esperti del gesto grafico
  • Eventi e News
    • Formazione Insegnanti
    • Esperti del Gesto Grafico
    • Convegni e Conferenze
    • Approfondimenti
    • Il Metodo Venturelli®
    • Notizie e Aggiornamenti
  • Home
  • L’Associazione Italiana Disgrafie
  • Formazione per Insegnanti
  • Formatori nelle Scuole
  • Consulenti Didattici del Metodo Venturelli
  • Rieducatori della Scrittura
  • Bibliografia
  • Consulenti e Rieducatori
  • Disgrafie e Difficoltà Grafo-Motorie
  • Prova Pago
  • dalla-barra-a-immagini
  • Metodo Venturelli®
  • Test di Valutazione degli Apprendimenti

Promuoviamo il completo sviluppo motorio del bambino

via Antonio Berti, 28/A       Tel./fax 0546.680045            48018 Faenza (RA)
C.F. 90034310392

info@associazioneitalianadisgrafie.it
segreteria@associazioneitalianadisgrafie.it
presidente@associazioneitalianadisgrafie.it

Copyright © i testi e le immagini presenti su questo sito sono proprietà dell'Associazione Italiana Disgrafie.
È vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione dal Legale Rappresentante.