Corsi in programma

Siamo lieti di proporre una serie di corsi per Insegnanti di Asilo Nido, scuole Infanzia e Primaria. Visionare qui il programma con i riferimenti completi e le modalità di adesione in formato Pdf.


Per richiedere corsi di formazione nella propria scuola, contattare:  segreteria@associazioneitalianadisgrafie.it


Corso Unico per Formatore, Consulente Didattico e Rieducatore della Scrittura secondo il Metodo Venturelli®

Momento formativo e di condivisione presso la sede di AID a Faenza

Corso Unico – sul campus online dedicato

Modalità FAD + Laboratori Esperienziali in Presenza

Seguendo una logica pedagogico-didattica di prevenzione e di recupero delle difficoltà grafo-motorie, il Corso Unico ha come obiettivo la formazione di un esperto del Metodo Venturelli®, protetto integralmente da copyright e con marchio registrato, in grado di proporre la formazione del metodo ai Docenti, di agire come Consulente didattico per l’applicazione del metodo nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, e di agire in qualità di Rieducatore della scrittura, secondo le specifiche tecniche e procedure metodologiche.

Il corso si sviluppa sia in modalità FAD che consente di seguire le video-lezioni a distanza, sia mediante laboratori esperienziali in presenza, dedicati a ogni ambito specifico: consulenza per la scuola dell’infanzia, per la scuola primaria e rieducazione della scrittura.

Al termine del corso, per potere ottenere l’attestato di “Formatore,consulente didattico e rieducatore della scrittura secondo il MetodoVenturelli®”, è previsto un esame finale e l’esposizione di un caso di rieducazione della scrittura, seguendo le procedure del Metodo.

Esempio di attività laboratoriali proposte nel Corso Unico

Partecipanti: potranno iscriversi al corso tutti i soci ordinari in possesso o di Master di 1° livello in Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione e il recupero delle difficoltà grafo-motorie, conseguito presso l’Università di Ferrara, o di certificato in Rieducazione/Educazione della scrittura, conseguito presso associazioni o scuole riconosciute.

Frequenza: mentre i diplomati in Rieducazione/Educazione della scrittura saranno tenuti a seguire tutte le video-lezioni e i laboratori previsti nel Corso Unico, coloro che sono in possesso del diploma di Master sopra indicato potranno usufruire di una riduzione delle video-lezioni in FAD, in quanto alcuni contenuti del Corso Unico sono già stati oggetto di insegnamenti durante il loro corso di studi all’Università di Ferrara. Analogamente, chi ha già seguito parte del Corso Unico precedentemente, non dovrà ripetere tutto il percorso formativo, bensì potrà integrare con le parti del corso che non sono state frequentate prima.

Attualmente, diversi dei nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR come singoli corsi di formazione. Per ulteriori informazioni visitare la pagina del sito A.I.D.
Per richiedere corsi di formazione nella propria scuola, contattare:  supporto@associazioneitalianadisgrafie.it

Come insegnare il corsivo secondo il Metodo Venturelli®

Si sono conclusi da poco i laboratorio per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria. Sono laboratori esperienziali intensivi tenutesi presso la nostra sede a Faenza (RA) dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020. I laboratori sono riservati a insegnanti che abbiano partecipato a una precedente formazione teorica al Metodo.

Corso di Formazione per Insegnanti

In caso di interesse a questo percorso si può eseguire la pre-registrazione dal modulo sottoindicato e – in questo modo – si riceverà avviso non appena confermata la disponibilità delle date e delle attività previste per l’edizione prossima:

Maggiori dettagli nella locandina del corso scaricabile qui
Per informazioni e per l’iscrizione contattare:  supporto@associazioneitalianadisgrafie.it

Vi ringraziamo in anticipo per il vostro interesse.