Università degli Studi di Ferrara – Master in Consulente Didattico e Rieducatore della Scrittura


Siamo lieti di segnalarvi che sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione ed il recupero delle difficoltà grafo-motorie, attivato dall’Università degli Studi di Ferrara per l’anno accademico 20120/21.

Come per la precedente edizione, confermiamo i seguenti aspetti organizzativi:

  • Modalità didattica principalmente a distanza con esami e laboratori in presenza;
  • Requisiti d’accesso limitati al possesso del titolo di laurea (laurea triennale D.M. 509/99, laurea triennale D.M. 270/04, laurea “ante riforma”, diploma universitario, titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente);
  • Possibilità di utilizzare il bonus docenti per il contributo d’iscrizione (per gli aventi diritto);
  • Laboratori presenziali professionalizzanti;
  • Possibilità di organizzare il tirocinio su tutto il territorio ed anche all’estero.

N.B: in merito alle iscrizioni vi segnaliamo che:

  • Le iscrizioni per la nuova edizione sono in attesa di conferma di data di disponibilità;
  • L’attivazione del Master è subordinata al raggiungimento di minimo 35 iscritti;
  • Per una ottimale organizzazione della didattica e dei laboratori presenziali, l’ammissione al corso è riservata a non più di 60 partecipanti;
  • Non sono previste selezioni per l’accesso al Master, l’ammissione avverrà sulla base di una procedura AD ESAURIMENTO POSTI, fino al raggiungimento del numero massimo;
  • Il corso ha una durata annuale, l’inizio della didattica è previsto per marzo 2021. In quel momento, sarà fornito agli iscritti il calendario con tutte le date delle attività (a distanza e on-line)
  • La registrazione in qualità di interessato al Master non comporta alcun impegno o formale iscrizione, ma consentirà di essere inserito nella lista di contatti che riceveranno avvisi di disponibilità ufficiale del percorso formativo, per questa e per future edizioni del master (se l’utente non è già registrato tra gli iscritti presso UNIFE)

Il bando dell’edizione attuale è consultabile sul portale dell’Università degli Studi di Ferrara, per prenderene visione potere cliccare QUI

———————————————————————————————-

Il Master è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Disgrafie – A.I.D. di cui la Dott.ssa Alessandra Venturelli è Presidente e Coordinatrice Scientifica del corso. La direzione del Master è affidata al Prof. Stefano Caracciolo, professore ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Ferrara.

I momenti in presenza saranno quindi riservati ai soli esami ed ai laboratori previsti da programma; si tratta di incontri altamente professionalizzanti duranti i quali verranno messi in pratica gli aspetti teorici trattati nel corso, mediante esercitazioni e lavori in team.

Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere ad uno dei seguenti indirizzi:

Il mini-Sito web dedicato al Master, presso l’Università degli Studi di Ferrara, è raggiungibile da QUESTO COLLEGAMENTO

Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi a:
masterconsulentedidattico@unife.it

NB. la compilazione di richieste e le pratiche amministrative presso l’ente universitario non sono sotto controllo e/o gestione dell’Associazione Italiana Disgrafie e potrete contattare il Servizio del Tutorato presso UNIFE per qualsiasi ulteriore dubbio e/o chiarimento.

Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore richiesta anche presso
supporto@associazioneitalianadisgrafie.net